REGOLAMENTO D’USO DELLA PISCINA


Gestito da Agrivita Srl – Società Agricola

1. Finalità e scopo
Il presente regolamento è finalizzato a garantire la sicurezza, la tutela della salute e il buon funzionamento dell’impianto natatorio, nel rispetto delle normative vigenti.

2. Accesso alla piscina

  • L’accesso è consentito esclusivamente a persone di almeno 18 anni o minorenni autorizzati e accompagnati da un adulto responsabile.
  • L’accesso è possibile solo durante l’orario di apertura: dalle 10:00 alle 19:00.
  • È obbligatorio rispettare le indicazioni fornite dal personale, nonché le condizioni di età e le eventuali limitazioni.
  • È vietato l’ingresso a persone affette da malattie cutanee, infezioni o altre patologie che possano rappresentare un rischio per la salute pubblica.
  • All’ingresso verrà consegnato un telo in cotone o microfibra per l’uso personale in piscina, che dovrà essere riconsegnato al termine della permanenza.

3. Comportamento in piscina

  • È obbligatorio rispettare le norme di buona educazione e comportamento civile.
  • È vietato tuffarsi in modo pericoloso, correre, schizzare o disturbare gli altri utenti.
  • È vietato praticare comportamenti imprudenti o pericolosi che possano mettere a rischio la sicurezza propria o altrui.
  • È vietato introdurre oggetti pericolosi o potenzialmente dannosi.

4. Disposizioni di sicurezza

  • È obbligatorio attenersi alle istruzioni del personale di salvataggio e di sorveglianza.
  • I minori devono essere sempre accompagnati e vigilati da un adulto responsabile.
  • I bambini sotto i 3 anni devono essere costantemente assistiti da un adulto.
  • La profondità dell’acqua varia da 40 a 150 cm; sono presenti gradoni e zone di ingresso/uscita agevoli.
  • L’area del pronto soccorso si trova sulla destra all’interno dell’impianto.

5. Responsabilità degli utenti

  • Gli utenti sono responsabili della propria sicurezza e di quella dei minorenni accompagnati.
  • È invito a tutelare il manto erboso, le piante e le attrezzature dell’impianto.
  • L’inosservanza delle norme di sicurezza comporta l’allontanamento dall’impianto senza diritto al rimborso.

6. Sanzioni e decadenza
Chi non rispetta il presente regolamento può essere allontanato senza preavviso e senza diritto al rimborso della quota versata.

7. Informazioni
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi al personale di servizio.

8. Norme igienico-sanitarie

  • È obbligatorio entrare in vasca senza scarpe o ciabatte sporche.
  • È vietato urinare in acqua o compiere comportamenti contrari alle norme di igiene pubblica.

9. Dotazioni obbligatorie

  • È richiesto di indossare un costume da bagno appropriato.
  • Per i bambini sotto i 3 anni è obbligatorio l’uso di pannolini contenitivi specifici per l’acqua.
  • È obbligatorio utilizzare ciabatte con suola antiscivolo nei percorsi a piedi.

10. Oggetti smarriti
Gli oggetti trovati all’interno dell’impianto saranno conservati presso la reception per un massimo di 30 giorni. Trascorso tale termine, saranno smaltiti o donati.

11. Divieti specifici

  • È vietato l’uso di dispositivi elettronici e fotocamere in vasca senza autorizzazione.
  • È vietato entrare in acqua in condizioni psicofisiche alterate (es. ubriachezza) o in condizioni di salute precarie.
  • È vietato fumare all’interno di tutta l’area dell’impianto, anche all’aperto.
  • È vietato introdurre bottiglie o oggetti di vetro.
  • È vietato nuotare in condizioni atmosferiche avverse (temporali).
  • Si ricorda che, per legge, la doccia e il bagno devono essere effettuati esclusivamente con costume.

12. Comportamenti da rispettare
Ti invitiamo a rispettare tutte le normative vigenti e a collaborare affinché l’impianto possa garantire un ambiente sicuro, igienico e piacevole per tutti gli utenti.